Genova e la storia
Genova sempre umana
Presente, partigiana…
Giorgio Caproni
Genova è ricca, come tutte le città italiane, di un passato vivo, spesso oscurato dalla guerra e dalle sue memorie. Le tracce da seguire per approfondire tematiche storiche sono innumerevoli e vaste come la città stessa. Senza rispettare un ordine cronologico, ricordiamo: Cristoforo Colombo, Garibaldi, i Mille e Mazzini, i prigionieri della Torre Grimaldina, i fondatori del Partito socialista, il movimento partigiano, la presenza della Delasem, l’organizzazione che organizzò il trasferimento dei superstiti ebrei in Israele, testimonianze oscure delle brigate rosse e il terribile ricordo del G8. La visita guidata dedicata alla storia genovese deve essere dunque confezionata su richiesta ed è particolarmente indicata per studenti e scolaresche.